Bollate (Milano), sabato 1 e domenica 2 ottobre 2016Torneo Nazionale Senior Lombardia. Al palasport di via Varalli a Bollate si è svolto l’atto finale del Torneo Nazionale Maschile Senior riservato ai pugili lombardi. I vincitori dei vati tornei regionali parteciperanno alle finali nazionali dal 19 al 23 ottobre a Montoro Superiore (Avellino).

Il torneo, organizzato dal Boxe Club Bollate, è stato dedicato alla memoria del tecnico Carlo Gnatta, maestro dell’ex campione europeo dei pesi medi Matteo Salvemini.

Il premio è stato consegnato al figlio Giacomo dalla signora Carmela Diviesti, presidente della società bollatese che conduce con il marito Matteo Salvemini ed il figlio Marco.

Al torneo hanno partecipato circa 70 pugili senior e si sono svolti 62 match. Andiamo nel dettaglio.

52 kg. Solo quattro gli iscritti. Il 20enne Lorusso (APOT), veloce di braccia e di gambe, non ha avuto grossi problemi ad imporsi a Maestri in semifinale e al coriaceo Pagano in finale.

56 kg. Poca storia anche nei 56 kg dove il 27enne Elkadimi (Forza e Coraggio) ha confermato le doti che avevamo notato in qualche suo match precedente.

60 kg. Otto gli iscritti anche se si sono assottigliati in seguito ad alcuni walk-over. In semifinale, il vogherese Giordano ha dovuto faticare con il milanese Oggioni, elemento da seguire, così come Alongi ha portato a casa un verdetto non facile contro Santini. In finale, “Boom Boom” Giordano ha controllato il match non concedendo tregua al suo avversario.

 

SAM_8077

64 kg. A sorpresa ma meritatamente si è imposto il 21enne Andreoli (Pro Sesto) che ha sbaragliato il campo dopo quattro intense giornate di gara (11 gli iscritti). I contendenti erano su un piano d’equilibrio ma la tenacia e la voglia di vincere di Andreoli hanno fatto la differenza nonostante un pericoloso richiamo ufficiale subìto in finale.

69 kg. In semifinale, il giovane Cossu parte bene ma lascia progressivamente spazio al potente Christol che si aggiudica il verdetto a sorpresa. Dall’altra parte del tabellone si mette in evidenza Caregnato (Boxe Island) che vince in semifinale su Colombo e si impone in finale a Christol dopo un match intenso dal verdetto difficile.

SAM_8109

75 kg. Nonostante un folto numero di iscritti (15), arrivano in finale i compagni di squadra dell’Heracles Gymnasium Cajelli e Muccio dopo aver vinto in semifinale rispettivamente con Rizzi e Dioual. Il match conclusivo non offre molti spunti di rilievo. Comprensibilmente i due amici si affrontano col freno a mano tirato. Cajelli fa qualcosa in più e vince.

81 kg. Buone notizie per la società ospitante che ha trovato in “Momo” El Maghraby” il nuovo idolo degli sportivi locali. L’imbattuto 20enne ha mostrato buone qualità ma in finale è stato un po’ tradito dalla voglia di strafare. Con il bresciano Bonù ne è scaturito un incontro vibrante ma non bello dove il bollatese doveva essere redarguito più severamente dall’arbitro.

SAM_8138

91 kg. Il generoso bergamasco Cantamesse non si è fatto fermare dall’epistassi nasale ma non è riuscito a contrastare il longilineo Brodesku (Glorious Fight Gym), dotato di fisico notevole e boxe elementare ma efficace.

Come detto, i vincitori del torneo regionale disputeranno le finali nazionali tra due settimane. Nei pronostici, i migliori risultati per la Lombardia dovrebbero arrivare dalle categorie più leggere ma molto dipenderà anche dai sorteggi poiché spesso è tanto il divario d’esperienza tra i contendenti.

Gli incontri di semifinali e finali sono stati arbitrati e giudicati dai sigg. Enrico Licini, Giovanni Maroni, Eros Rozza, Giovanni Scalzi, Mauro Vacis e Gaetano Valentino. Commissario di riunione il sig. Pierangelo Lodigiani.

SAM_8047

Risultati delle finali di domenica 2 ottobre 2016   

52 kg: Alessio Lorusso (Pug. Ottavio Tazzi) V/PT 3 Riccardo Pagano (Pug. Rocky Marciano)

56 kg: Samir Elkadimi Skalli (Forza e Coraggio) V/KOTI 2 Francesco Tommasini (Pug. Domino)

60 kg: Luca Giordano (Boxe Voghera) V/PT 3 Manuel Alongi (Acc. Pug. Cremasca)

64 kg: Franco Andreoli (Pro Sesto Boxe) V/PT 3 Roberto Monopoli (Pug. Domino)

69 kg: Alessio Caregnato (Boxe Island) V/PT 3 Ruslan Christol (Mariani Brescia Boxe)

75 kg: Simone Cajelli (Heracles Gym) V/PT 3 Marcello Muccio (Heracles Gym)

81 kg: Mohamed El Maghraby (Boxe Club Bollate) V/PT 3 Michele Bonù (B. C. Valle Camonica)

91 kg: Yurii Brodesku (Glorious Fight Gym) V/PT 3 Edoardo Cantamesse (Bergamo Boxe)

Demetrio Romanò