Milano, giovedì 21 luglio 2016. Quarta riunione professionistica dell’anno al Teatro Principe di Porta Romana a Milano per la consueta organizzazione di OPI 2000 e Principe Boxing Events. Tra i dieci protagonisti del cartellone infrasettimanale spiccano Luca Giacon, plurititolato rientrante sul ring dopo oltre un anno d’inattività, ed il figliol prodigo Daniele Scardina, milanese emigrato a fare esperienza nelle palestre e sui ring americani. Qualche match della riunione verrà trasmesso in differita su SportItalia all’interno della trasmissione KnockOut.

Non sono servite tutte le otto riprese previste a Luca Giacon che al terzo round ha schiantato Gergo Vari, ungherese di discreto livello con buon numero di vittorie distribuite in quasi quattro anni di carriera.

Il romeno Catalin Paraschiveanu ha aggiunto una nuova vittoria al suo palmares superando ai punti dopo otto round il tenace varesino Marco Miano, fin qui imbattuto dopo tre prove.

Davide Calì vince ai punti in sei round contro l’ucraino Lilian Vataman nella ripetizione di un match svolto qualche mese fa.

Dicevamo di Daniele Scardina, vincitore di due edizioni del Guanto d’Oro d’Italia, che ha affrontato sulla distanza di quattro round il varesino Christian Bozzoni. Il favorito Scardina ha vinto per ko tecnico al terzo round.

Nuova battuta d’arresto per il cruiser Matteo Rondena che è stato fermato per ko al primo round dall’ungherese Istvan Kun, già visto due volte in Italia.

Risultati

Pesi Superleggeri: Luca Giacon (28-1-1 nc) V/KO 3 Gergo Vari (17-15-1)

Pesi Medi: Catalin Paraschiveanu (13+) V/PT 8 Marco Miano (3-1)

Pesi Welter: Davide Calì (4-7) V/PT 6 Lilian Vataman (3-)

Pesi Supermedi: Daniele Scardina (6+) V/KOT 3 Christian Bozzoni (5-13-4)

Pesi Massimi Leggeri: Istvan Kun (6-7-1) V/KO 1 Matteo Rondena (5-3)

Demetrio Romanò