Guanto d’oro 2016: la rivelazione del torneo Giorgia Mascetti vince nei 51 kg
- Pubblicato: 27 Giugno 2016

Sanremo (Imperia), 24-26 giugno 2016. La rivelazione assoluta del torneo è la lombarda Giorgia Mascetti, vincitrice nella categoria dei 51 kg, che si è presentata da sconosciuta ai nastri di partenza con soli 14 match in carriera (9+ 1- 4=). A dire il vero, la ragazza allenata da Suat Laze alla Suat Boxenon era proprio una sconosciuta dato che, ad inizio anno, ha vinto il Torneo Nazionale a Calambrone (Pisa) ma gareggiare con le più forti atlete nazionali al Guanto d’Oro, torneo secondo solo ai Campionati Assoluti, è tutta un’altra cosa.
Dotata di allungo straordinario, anche in finale, la Mascetti ha imposto un gran ritmo all’incontro non concedendo la possibilità di ragionare alla pur brava laziale Clarissa Oddi, risucchiata nel turbinio di colpi portati dall’avversaria. La vittoria per 2 a 0 (un giudice ha concesso la parità) è bugiarda perché il successo è stato chiaro e doveva essere unanime.
La vera finale per la comasca è stata la battaglia in semifinale vinta per preferenza con la romana Grubissich, campionessa uscente.
Ancora una volta, la Lombardia esce da un torneo nazionale con almeno una medaglia d’oro.
Nelle altre categorie, quarto successo su quattro edizioni per Annunziata Patti, vera regina del torneo, e bis per Stephanie Silva ed Assunta Canfora.
La Campania ha conquistato tre successi, seguita dal Lazio (2) e con 1 da Lombardia, Piemonte, Venezia Giulia ed Emilia Romagna.
Hanno arbitrato e giudicato: Mariangela Busi (SA), Simona Cavallaro (SC), Marco Cotta (VG), Antimo Di Fuccia (CP), Ciro Di Marzo (LB), Paola Falorni (TS), Vincenzo Lagala (LG), Michela Perassi (PM), Sabina Premoli (LB), Maria Rizzardo (PL).
Risultati completi
Venerdì 24 giugno 2016 Quarti di finale
45-48 kg: Stephanie Silva (LZ) V/3-0 (40-36 x 3) Francesca Zoccante (VE); Cristina Garganese (PL) V/2-1 (39-37 x 2, 37-39) Cristina Meazzi (PM); Roberta Bonatti (EM) V/3-0 (40-36 x 3) Cristina Pane (SC); Erika Martinuzzi (VE) V/3-0 (40-36 x 3) Francesca Paglia (SC)
51 kg: Giorgia Mascetti (LB) V/2-0 (40-36, 39-37, 38-38) Giorgia Scolastri (LZ); Clarissa Oddi (LZ) V/3-0 (39-37 x 3) Vitalba Tanzarella (PL); Elisa Mariani (TS) V/3-0 (40-36 x 3) Mariarosaria Stellato (CP)
54 kg: Arianna Delaurenti (PM) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Lavinia Boggia (EM); Maria Cecchi (LZ) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Michela Svarca (MC); Veronica Tosi (LB) V/2-1 (40-36, 39-37, 37-39) Anna Lisa Brozzi (LZ)
57 kg: Roberta Mostarda (LZ) V/2-1 (39-37, 38-37, 37-39) Jasmine Noemi Di Felice (AB); Annunziata Esposito (CP) V/3-0 (40-36, 39-37 x 2) Serena Summa (MC); Francesca Pietrolungo (LZ) V/3-0 (40-36 x 2, 39-37) Valentina Leardini (EM); Martina Righi (TS) V/3-0 (39-37 x 3) Cristina Grosu (TS)
64 kg: Sara Ruggeri (LZ) V/2-1 (40-36, 38-38 pref. Ruggeri, 36-40) Giulia Chiodo (LZ)
69 kg: Carmela Donniacuo (CP) V/3-0 (40-35, 40-36, 39-37) Camilla Abbiuso (EM); Valentina Santambrogio (PM) V/2-1 (39-36 x 2, 37-38) Alessia D’Addario (AB); Cristina Mazzotta (PL) V/3-0 (40-35 x 3) Giorgia Castagnoli (EM)
Sabato 25 giugno 2016 Semifinali
45-48 kg: Stephanie Silva (LZ) V/2-1 (39-37 x 2, 37-39) Cristina Garganese (PL); Roberta Bonatti (EM) V/3-0 (38-37 x 3) Erika Martinuzzi (VE)
51 kg: Giorgia Mascetti (LB) V/2-1 (39-37, 38-38 pref. Mascetti, 37-39) Francesca Grubissich (LZ); Clarissa Oddi (LZ) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Elisa Mariani (TS)
54 kg: Arianna Delaurenti (PM) V/3-0 (39-37 x 3) Sandra Kaldas (LZ); Maria Cecchi (LZ) V/2-1 (39-37, 38-38 pref. Cecchi, 37-39) Veronica Tosi (LB)
57 kg: Roberta Mostarda (LZ) V/2-1 (38-35, 37-36, 36-37) Annunziata Esposito (CP); Francesca Pietrolungo (LZ) V/3-0 (40-36 x 3) Martina Righi (TS)
60 kg: Linda Righini (VG) V/3-0 (40-36 x 2, 39-37) Lara Luise (VE)
64 kg: Annunziata Patti (CP) V/3-0 (40-36 x 2, 39-37) Sara Ruggeri (LZ); Federica Incognito (SC) V/3-0 (39-37 x 3) Giulia Baldini (LG)
69 kg: Carmela Donniacuo (CP) V/3-0 (40-36, 39-37 x 2) Valentina Santambrogio (PM); Cristina Mazzotta (PL) V/2-1 (39-37, 38-38 pref. Mazzotta, 37-39)
75 kg: Assunta Canfora (CP) V/3-0 (39-36 x 3) Elisabetta Eusepi (LZ); Claudia Salerno (EM) V/2-1 (39-36, 38-37, 37-38)
+ 81 kg: Giada Epifani (EM) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Martina Labarbera (AB)
Domenica 26 giugno 2016 Finali
45-48 kg: Stephanie Silva (LZ) V/2-1 (39-37, 38-38 pref. Silva, 37-39) Roberta Bonatti (EM)
51 kg: Giorgia Mascetti (LB) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Clarissa Oddi (LZ)
54 kg: Arianna Delaurenti (PM) V/3-0 (39-37 x 3) Maria Cecchi (LZ)
57 kg: Roberta Mostarda (LZ) V/2-1 (39-37 x 2, 37-39) Francesca Pietrolungo (LZ)
60 kg: Linda Righini (VG) V/2-1 (39-37 x 2, 37-39) Irene Spagnoli (TS)
64 kg: Annunziata Patti (CP) V/2-0 (39-37 x 2, 38-38) Federica Incognito (SC)
69 kg: Carmela Donniacuo (CP) V/2-1 (39-37 x 2, 37-39) Cristina Mazzotta (PL)
75 kg: Assunta Canfora (CP) V/3-0 (39-37 x 3) Claudia Salerno (EM)
+ 81 kg: Giada Epifani (EM) V/3-0 (40-36, 39-37 x 2) Chiara Giacomini (VE)
Demetrio Romanò