Nei dual match, Italia batte Francia ma Bologna perde all’esordio
- Pubblicato: 29 Giugno 2016
Le nazionali di Italia e Francia si sono fronteggiate in due sfide svoltesi prima a Sanremo (Imperia) e poi a Stintino (Sassari). La squadra di Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca ha prevalso in entrambe le occasioni, con 6 vittorie contro 4 a Sanremo ed in maniera più netta (6 a 1) a Stintino.
Nel primo confronto, ha fatto il suo debutto con la maglia della nazionale Lorenzo Bologna, atleta milanese della Pugilistica Domino allenato da Pino Caputo, che affiancava Maurizio Stecca all’angolo del suo pupillo.
Nel match tra Bologna ed il giovanissimo Mehah ha prevalso la tattica difensiva. Il pugile lombardo ha provato a comandare l’incontro dal centro del ring ma l’atleta francese è uscito meglio dagli scambi ed ha portato a casa il verdetto. Nessun problema, all’esordio può capitare che l’emozione faccia combattere col freno a mano tirato.
Risultati del 23.6.2016 Sanremo, Italia b. Francia 12-8
49 kg: Cristian Zara (ITA) V/3-0 Jean-Francois Savarino (FRA)
52 kg: Manuel Cappai (ITA) V/3-0 Malik Nahim (FRA)
56 kg: Jordan Rodriguez (FRA) V/3-0 Alessandro D’Ambrosio (ITA)
64 kg: Sedik Boufrakech (ITA) V/2-1 Maxime Devignaud (FRA)
69 kg: Yanis Mehah (FRA) V/3-0 Lorenzo Bologna (ITA)
69 kg: Vincenzo Mangiacapre (ITA) V/3-0 Medi Boufoudi (FRA)
75 kg: Clement Hong Sik Kee (FRA) V/3-0 Francesco Faraoni (ITA)
81 kg: Kevin Lele-Sadjo (FRA) V/3-0 Valentino Manfredonia (ITA)
91 kg: Tommaso Rossano (ITA) V/3-0 Dylan Bregeon (FRA)
+91 kg: Mirko Carbotti (ITA) V/3-0 Donald Bordey (FRA)
Risultati del 26.6.2016 Stintino, Italia b. Francia 12-2
49 kg: Federico Serra (ITA) V/3-0 Jean-Francois Savarino (FRA)
52 kg: Manuel Cappai (ITA) V/3-0 Malik Nahim (FRA)
69 kg: Vincenzo Mangiacapre (ITA) V/3-0 Medi Boufoudi (FRA)
69 kg: Yanis Mehah (FRA) V/3-0 Simone Giorgetti (ITA)
75 kg: Giovanni Sarchioto (ITA) V/2-1 Clement Hong Sik Kee (FRA)
81 kg: Valentino Manfredonia (ITA) V/2-1 Kevin Lele-Sadjo (FRA)
+91 kg: Mirko Carbotti (ITA) V/3-0 Donald Bordey (FRA)
Demetrio Romanò