Campionati Italiani Junior e Schoolboy: per la Lombardia un primo e tre secondi posti
- Pubblicato: 12 Aprile 2016

Gallipoli (Lecce), 6-10 aprile 2016. Gallipoli ha ospitato per cinque giorni la massima rassegna nazionale per le categorie giovanili junior e schoolboys. L’organizzazione è stata della Beboxe Pugilistica Copertinese e della Federazione Pugilistica Italiana. Gli iscritti ai due tornei erano 249 (134 junior e 115 schoolboy) ed hanno disputato 167 match complessivi (86 gli junior e 81 gli schoolboy).
La classifica di merito per regioni vede, come di consueto, al primo posto la Sicilia (9 vittorie) tallonata dalla Campania (7) e a seguire Lazio (5), Toscana (3), Puglia e Veneto (2) e con una vittoria a testa Emilia Romagna, Lombardia e Sardegna. Ma entriamo nel dettaglio.
Campionati Italiani Schoolboys.
Tra i più giovani, la Lombardia schiera sei atleti. Al primo turno perdono Andrea Bonati (44,5 kg, Boxing Team Caloi) e Kevin Pinton (+ 76 kg, Nuova Olimpia Boxe) in semifinale, Thomas Gallo (50 kg, Palumbo Dax Boxe) negli ottavi di finale. Da notare che Bonati e Gallo hanno perso con i vincitori di categoria e cioè il campano Annunziata ed il siciliano Casiraro mentre Pinton ha perso con il pugliese Zappino, sconfitto di misura nella finale.
Si comportano bene all’esordio nel torneo Kevin Maida (52 kg, Master Boxe) ed Erik Salmoiraghi (59 kg, Bergamo Boxe) che superano rispettivamente l’abruzzese Dhima ed il pugliese Verderosa.
Nel turno successivo incappano in due durissimi avversari che, non a caso, termineranno al secondo posto, e ne escono sconfitti. Maida cede al siciliano Genovese, Salmoiraghi al toscano Martelli.
Nei 48 kg, Oussama “Mario” Naim, già secondo lo scorso anno, allenato da Ottavio Caloi al Boxing Team Caloi, vince due match per preferenza contro il pugliese Malecore ed il campano Baldassi ma deve cedere in finale al siciliano Genovese.
(Naim con i tecnici, foto Facebook)
Un torneo che, con un po’ di fortuna in più nei sorteggi, avrebbe potuto regalarci qualche miglior piazzamento. Nel 2015, la Lombardia aveva vinto due medaglie d’oro con Grilli e Nori.
Finali Campionati Italiani Schoolboy 2016
38,5 kg: Alessio Buonciro (CP) V/3-0 (30-27 x 3) Giuseppe Di Rosolini (TS)
40 kg: Sebastiano Guastella (SC) V/3-0 (30-25 x 3) Raffaele La Cava (CP)
41,5 kg: Salvatore Dell’Albani (SC) V/3-0 (30-27 x 3) Youness Bouchbika (PM)
43 kg: Francesco Mecheroni (TS) V/2-1 (30-27, 29-28, 28-29) Samuele Aloschi (SC)
44,5 kg: Francesco Annunziata (CP) V/2-1 (29-28 x 2, 28-29) Mauro Morici (SC)
46 kg: Tiziano Bernardeschi (TS) V/3-0 (30-25 x 3) Domenico Capriati (PL)
48 kg: Alessio Genovese (TS) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Oussama Naim (LB)
50 kg: Flavio Casiraro (SC) V/2-1 (28-28 pref. Casiraro x 2, 27-29) Francesco Mazzuca (CP)
52 kg: Alessandro Piccinni (PL) V/2-1 (29-28 x 2, 27-30) Sebastiano Genovese (SC)
54 kg: Giuseppe Recupero (SC) V/3-0 (29-27 x 3) Daniel Dhima (AB)
56 kg: Alessio Maio (CP) V/2-1 (29-28 x 2, 27-30) Yuri Balla (TS)
59 kg: Giacomo Micheli (LZ) V/3-0 (30-27, 29-28 x 2) Joshua Martelli (TS)
62 kg: Denis Ibraj (EM) V/2-1 (29-27 x 2, 27-29) Angelo Morello (SC)
65 kg: Mattia Balsamo (VE) V/2-1 (29-28 x 2, 27-30) Nicola Porrino (CP)
68 kg: Marco Giugliano (CP) V/2-0 (30-26, 29-27, 28-28) Cristian Stepich (VE)
72 kg: Michele Ascani (LZ) V/2-1 (29-28 x 2, 28-29) Federico Gurciullo (SC)
76 kg: Vincenzo Terlizzi (CP) V/3-0 (29-27 x 3) Alexandru Solonaru (SC)
+ 76 kg: Pietro Migliardi (SC) V/3-0 (30-27, 29-28 x 2) Nicola Zappino (PL)
Risultati dei pugili lombardi ai Campionati Italiani Schoolboy 2016
44,5 kg. Semifinali: Francesco Annunziata (CP) V/3-0 (30-27 x 3) Andrea Bonati (LB, Boxing Team Caloi)
48 kg. Quarti di finale: Oussama Naim (LB, Boxing Team Caloi) V/2-1 (30-27, 29-28, 28-29) Emilio Malecore (PL); Semifinali: Oussama Naim (LB, Boxing Team Caloi) V/2-1 (30-27, 29-28, 28-29) Michele Baldassi (CP); Finale: Alessio Genovese (TS) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Oussama Naim (LB, Boxing Team Caloi)
50 kg. Ottavi di finale: Flavio Casiraro (SC) V/3-0 (30-27, 29-28 x 2) Thomas Gallo (LB, Palumbo Dax Boxe)
52 kg. Quarti di finale: Kevin Maida (LB, Master Boxe) V/PT Denis Dhima (AB); Semifinali: Sebastiano Genovese (SC) V/3-0 (29-26, 28-27 x 2) Kevin Maida (LB, Master Boxe)
59 kg. Ottavi di finale: Erik Salmoiraghi (LB, Bergamo Boxe) V/3-0 (30-25, 29-26 x 2) Aleandro Verderosa (PL); Quarti di finale: Joshua Martelli (TS) V/3-0 (30-25 x 2, 29-26) Erik Salmoiraghi (LB, Bergamo Boxe)
+ 76 kg. Semifinali: Nicola Zappino (PL) V/2-1 (30-27, 29-28, 28-29) Kevin Pinton (LB, Nuova Olimpia Boxe)
Campionati Italiani Junior
Nella categoria junior, la Lombardia ha portato sul ring sette elementi con buone ambizioni.
Lasciano il torneo al primo incontro Samuel Polisena (48 kg, Bergamo Boxe), sconfitto dall’esperto Cappai, già ben piazzato nei campionati degli scorsi anni, Nicolò Paragnani (60 kg, BSA Boxing Team), che ha ceduto di misura al campione in carica Carafa, e Biagio Grimaldi (63 kg, Pug. Rocky Marciano), che nulla ha potuto nei confronti del nazionale Casamonica, poi vincitore del torneo.
Ha ben figurato Brian Abbatangelo (52 kg, Pug. Ottavio Tazzi), classificato al terzo posto, che prima ha sconfitto l’emiliano Catania ed ha poi affrontato il siciliano Cangelosi, nazionale già terzo agli Europei e ai Mondiali di categoria. Il pugile lombardo è risultato inferiore di un solo punto sui cartellini dei tre giudici dimostrando così di essere sulla scia del più quotato avversario.
Nei 66 kg, Matteo Bonesi (LB, Acc. Boxe Viadana) ha sconfitto in semifinale il siciliano Gucciardi ed ha perso in finale con il pugliese Rossetti concludendo al posto d’onore un ottimo torneo.
(Bonesi alla premiazione, foto FB)
Si è meritato il secondo posto anche Matteo Nori (80 kg, Testudo), campione schoolboy 2015. In semifinale ha vinto di forza (ko tecnico al 2° round) col friulano Zdringa ma in finale ha solo sfiorato la vittoria concludendo vicinissimo nel punteggio al laziale Cancelli.
(Nori, il tecnico e le miss, foto facebook)
Samuele Grilli (57 kg, Master Boxe), campione italiano schoolboy 2015, compie il capolavoro.
Dopo un primo equilibratissimo confronto, che vince solo per preferenza, contro il locale Angele, il pugile allenato da Eligio Calandrino e Francesco Di Cosimo supera con autorità prima il campano Gifuni in semifinale e, con il medesimo punteggio, il laziale Santucci in finale regalando così alla Lombardia l’unica medaglia d’oro della manifestazione.
(Grilli premiato, foto facebook)
Finali Campionati Italiani Junior 2016
46 kg: Massimo Spada (LZ) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Gabriele Puccia (SC)
48 kg: Davide Montuori (CP) V/3-0 (30-27, 29-28 x 2) Emanuele Santini (TS)
50 kg: Corrado Depoli (SC) V/3-0 (29-28 x 3) Piofrancesco Barbato Feraiuolo (CP)
52 kg: Alessio Cangelosi (SC) V/3-0 (30-27, 29-28 x 2) Muhamet Qamili (LZ)
54 kg: Daniele Oggiano (SA) V/3-0 (30-27 x 3) Nicolò Nocciolini (TS)
57 kg: Samuele Grilli (LB) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Tommaso Santucci (LZ)
60 kg: Leonard Bajrami (SC) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Alessandro Del Prete (CP)
63 kg: Armando Casamonica (LZ) V/3-0 (29-28 x 3) Luca De Chiara (CP)
66 kg: Raymond Giovanni Rossetti (PL) V/3-0 (30-27 x 3) Matteo Bonesi (LB)
70 kg: Naichel Millas (VE) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Pietro Nostro (PL)
75 kg: Luigi Langione (CP) V/2-1 (29-28 x 2, 28-29) Valerio Di Caprio (LZ)
80 kg: Valerio Cancelli (LZ) V/2-1 (29-28 x 2, 28-29) Matteo Nori (LB)
+ 80 kg: Giacomo Lupo (SC) V/3-0 (29-26 x 2, 28-27) Tyson Alaoma (LZ)
Risultati dei pugili lombardi ai Campionati Italiani Junior 2016
48 kg. Quarti di finale: Patrick Cappai (SA) V/3-0 (29-26, 29-27 x 2) Samuel Polisena (LB, Bergamo Boxe)
52 kg. Quarti di finale: Brian Abbatangelo (LB, Pug. Ottavio Tazzi) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Davide Catania (EM); Semifinali: Alessio Cangelosi (SC) V/3-0 (29-28 x 3) Brian Abbatangelo (LB, Pug. Ottavio Tazzi)
57 kg. Quarti di finale: Samuele Grilli (LB, Master Boxe) V/2-1 (29-27, 28-28 pref. Grilli, 27-29) Andrea Angele (PL); Semifinali: Samuele Grilli (LB, Master Boxe) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Francesco Gifuni (CP); Finale: Samuele Grilli (LB, Master Boxe) V/3-0 (30-27 x 2, 29-28) Tommaso Santucci (LZ)
60 kg. Quarti di finale: Antonio Carafa (PL) V/3-0 (29-28 x 3) Nicolò Paragnani (LB, BSA Boxing Team)
63 kg. Ottavi di finale: Armando Casamonica (LZ) V/3-0 (30-27 x 3) Biagio Grimaldi (LB, Pug. Rocky Marciano)
66 kg. Semifinali: Matteo Bonesi (LB, Acc. Boxe Viadana) V/3-0 (30-26, 29-27 x 2) Giovanni Gucciardi (SC); Finale: Raymond Giovanni Rossetti (PL) V/3-0 (30-27 x 3) Matteo Bonesi (LB, Acc. Boxe Viadana)
80 kg. Semifinali: Matteo Nori (LB, Testudo) V/KOT 2 (1:54) (10-8 x 2, 10-9) Matias Zdringa (VG); Finale: Valerio Cancelli (LZ) V/2-1 (29-28 x 2, 28-29) Matteo Nori (LB, Testudo)
Hanno arbitrato i sigg.: Wilfredo Annichiarico (EM), Angelo Calia (PL), Marco Celli (TS), Marco Chiarelli (VE), Simona Crisafulli (SC), Giuseppe De Palma (PL), Rosario De Rosa (CP), Ciro Di Marzo (LB), Paola Falorni (TS), Albino Foti (SA), Rolando Frascaro (LZ), Cristian Gianerini (EM), Fedele L’Avena (CL), Vincenzo Lagala (LG), Salvatore Nocadello (CP), Aniello Palmieri (PL), Angelo Passariello (CP), Roberto Scali (LZ).
Demetrio Romanò