Classifica nazionale per società dilettantistiche pugilistiche 2016
- Pubblicato: 22 Marzo 2017
Da qualche mese è stata ufficializzata la classifica nazionale 2016 delle società pugilistiche dilettantistiche. Proponiamo questo articolo con un po’ di ritardo quindi ce ne scusiamo con i lettori. Le prime tre società in Italia sono la Skull Boxe Canavesana (PM) con 5109,5 punti (1812-2794,5-470-20-13, 278) seguita dalla Quero-Chiloiro (PL) con 4187 punti (1858-1874-335-20-100, 319) e dalla Excelsior Boxe Marcianise (CP) con 3864 punti (2152-1030-650-20-12, 193).
Nelle prime dieci posizioni nazionali non troviamo società lombarde.
Il primo team della nostra regione è la Bergamo Boxe, 12^ classificata del ranking nazionale, organizzatrice dei Campionati Elite Maschili e Femminili a Bergamo lo scorso dicembre.
Piazza d’onore per la Pugilistica Ottavio Tazzi che ha disputato il maggior numero di incontri tra le compagini lombarde. L’APOT ha vinto due tornei nazionali con Lorusso e la Albini.
Grazie all’alto punteggio ottenuto dai criterium e dall’attività amatoriale, la Segrate Boxe si merita il terzo posto. Lo youth Marcandelli ha vinto il campionato nazionale di categoria.
La Pugilistica Domino, quarta, ha organizzato i Campionati Lombardi Elite ed ha vinto i Campionati Italiani Universitari con l’ex campione italiano Benkorichi.
Al quinto posto c’è un ex aequo tra la Master Boxe, che ha vinto il campionato italiano junior con Grilli, e la Boxe Voghera.
Completano la top ten lombarda il Boxing Team Caloi, la Pugilistica Rocky Marciano, la Testudo ed il Boxe Club Bollate.
Classifica delle prime 20 società lombarde
1°/12° Bergamo Boxe di Bergamo (BG) con 1990 punti (569-1421-0-0-0, 93)
2°/37° Pugilistica Ottavio Tazzi di Lodi (LO) con 1374 punti (848-526-0-0-0, 115)
3°/45° Segrate Boxe di Segrate (MI) 1294 1294 punti (476-100-540-80-98, 66)
4°/46° Pugilistica Domino di Milano (MI) con 1281 punti (648-580-0-0-53, 104)
5°/54° Master Boxe di Busto Arsizio (VA) con 1130 punti (572-458-0-0-100, 75)
5°/54° Boxe Voghera di Voghera (PV) con 1130 punti (376-646-95-0-13, 62)
7°/62° Boxing Team Caloi di Scanzorosciate (BG) con 1066 punti (552-514-0-0-0, 81)
8°/88° Pugilistica Rocky Marciano di Cinisello Balsamo (MI) con 849 punti (274-539-0-0-36, 30)
9°/91° Testudo di Cernusco sul Naviglio (MI) con 839 punti (406-360-0-0-73, 70)
10°/97° Boxe Club Bollate di Bollate (MI) con 798 punti (162-632-0-0-4, 27)
11°/99° Boxe Madone di Madone (BG) con 784 punti (403-272-80-20-9, 55)
12°/112° Suat Boxe di Como (CO) con 689 punti (377-304-0-0-8, 66)
13°/114° Accademia Boxe Viadana di Viadana (MN) con 685 punti (332-353-0-0-0, 55)
14°/117° Francis Boxing Team di Rho (MI) con 682 punti (246-435-0-0-1, 51)
15°/120° Accademia Pugilistica Ursus di Milano (MI) con 671 punti (266-405-0-0-0, 49)
16°/133° KBK Fighting Club di Vigevano (PV) con 620 punti (332-288-0-0-0, 50)
17°/152° Accademia Pugilistica Cremasca di Crema (CR) con 533 punti (266-230-0-0-37, 49)
18°/162° BSA Boxing Team di Pavia (PV) con 517 punti (315-181-0-20-1, 47)
19°/174° Boxe Rally Auto Crema di Crema (CR) con 478 punti (265-200-0-0-13, 42)
20°/175° Polisportiva Atl. Fri.Ma.S. di Calolziocorte (LC) con 471 punti (376-95-0-0-0, 56)
Legenda:
Posizione in Lombardia/posizione in Italia, nome società, sede e numero punti.
Tra parentesi: AOB punti partecipazione-AOB punti organizzazione-Criterium punti partecipazione-Criterium punti organizzazione-Punti amatoriali, Totale Incontri).
Demetrio Romanò