Le otto finali si sono svolte al PalaVaralli di Bollate sempre per l’organizzazione della Boxe Club Bollate guidata dalla famiglia Salvemini.

Aprono la giornata due esibizioni tra giovanissimi (Tommaso con Stefano e Christian con Mattia) ed il match tra gli schoolboy Nava e Renati vinto dal primo.

Nei 91 kg non fatica Johnny Kogasso, allenato da Vincenzo Belcastro, con la vittoria per walk-over data l’indisponibilità del suo avversario Cantamesse.

Aquino e Laurini si incontrano, per la quarta volta, nella finale dei 56 kg. Il bilancio delle vittorie è a favore (2 a 1) del pugile di Palumbo. Laurini mette la consueta pressione all’avversario che, però, non si sopraffare come altre volte ed anticipa con colpi di sbarramento. Il primo è più tecnico, il secondo più aggressivo. Dopo due round equilibrati, mi sembra che Aquino, grazie ad una buona scelta di tempo, sia in vantaggio. Nell’ultimo, però, Laurini dà tutto e rende difficilissimo il compito dei giudici che scelgono il pugile di Segrate allenato da Mulas e Larini.

Si preannuncia un incontro molto intenso nella finale dei 60 kg tra El Tokhi e Kummer, due guerrieri che prediligono lo scontro a viso aperto anche se hanno imparato a ragionare. Nell’unico precedente, ha vinto il milanese che, anche stavolta, parte bene e si fa preferire per alcune serie che entrano nella guardia di Kummer. Dopo i 2/3 del match, El Tokhi è in vantaggio ma l’ultimo tempo è incandescente. Il bergamasco getta alle ortiche la tattica e si avventura in tre minuti entusiasmanti di corpo a corpo. Il suo avversario non è da meno e accetta gli scambi. Impossibile stabilire chi metta più colpi. El Tokhi conquista il titolo ma il pubblico applaude entrambi.

Dura poco il confronto al limite degli 81 kg tra Minorini, campione in carica, ed il rientrante 30enne Merafina. Quest’ultimo è aggressivo e attacca, il pugile di Segrate si affida alle sue qualità tecniche. Uno scontro accidentale delle teste provoca una ferita a Merafina con conseguente stop medico. In questi casi, si procede alla lettura dei cartellini ed il vincitore risulta Minorini, scontento anche lui per l’esito del match.

Maraja ci aveva entusiasmato in semifinale e si conferma pugile brillante dalla boxe varia anche contro il milanese Cavassi, autore fin qui di un ottimo torneo, che ha vinto nell’unico precedente confronto tra i due. Sono due nomi nuovi del panorama elite lombardo. Oltre ad essere più mobile, Maraja colpisce duro e manda al tappeto l’avversario che, però, non viene contato. Il bergamasco si rende conto che può osare e forza le sue azioni ottenendo buoni risultati. Il milanese dà grande dimostrazione di coraggio perché attacca fino all’ultimo secondo ma è il pugile di Caloi che stacca il pass per Gorizia, categoria 64 kg.

Quarta sfida tra Mazzoleni e Bologna, nei 69 kg, e l’esito del match appare scontato poiché i tre precedenti incontri sono stati tutti vinti dal lecchese ma nella boxe non si può mai dire. Bologna trova alcune combinazioni che vanno a segno e scardinano la guardia del campione in carica culminando in un conteggio per Mazzoleni. Il primo round è del milanese che appare deciso a ribaltare il pronostico. Con pazienza, il pugile di Frigerio risale la china trovando la chiave per il successo. Secondo e terzo round sono per Mazzoleni ma, stavolta, Bologna è arrivato più che mai vicino alla vittoria.

Con soli 21 anni di età e 17 match in carriera, Dioual è il pugile meno esperto dei campionati ma, a mio parere, è il prospect più interessante. Ha vinto il Torneo Nazionale Senior 2017 e, negli ultimi tre anni, ha perso solo una volta ma, guarda caso, proprio con Muccio, l’avversario di stasera nella categoria dei 75 kg. Il pugile allenato da Kamel Bou-Alì alla Doria conferma il talento dimostrato nelle giornate precedenti. Muccio è dotato di straordinaria generosità ed è sospinto in avanti dai suoi tecnici, Pintaudi e Luna Escobar, e da una folta parte di pubblico. Dioual deve subire qualche colpo e faticare fino all’ultimo per guadagnarsi la vittoria di fronte ad un avversario mai domo.

I supermassimi Mendez e Popovici chiudono la serata e l’intera rassegna bollatese. Il pugile di Cernusco, allenato da Farace e Vissia Trovato alla Palestra The Ring, boxa in scioltezza e controlla l’avversario senza strafare. A suo favore ci sono l’età, la maggiore prestanza fisica con relativo allungo e anche una buona dose di talento in più. Per Popovici, il match si complica ancora di più a causa di una ferita all’occhio sinistro. Il pugile di Voghera viene avanti e cerca di sorprendere Mendez ma i suoi colpi si infrangono sui guantoni del rivale. Nessun dubbio sul vincitore dell’incontro.

Ricapitolando, gli otto campioni lombardi elite 2017, che parteciperanno agli Assoluti di Gorizia dal 5 al 10 dicembre, sono: Bien Jerome Aquino (56 kg, 22 anni, Segrate Boxe), Mohamed El Tokhi (60 kg, 20 anni, Boxe Island), Bruno Maraja (64 kg, 23 anni, Boxing Team Caloi), Giorgio Mazzoleni (69 kg, 20 anni, Frimas Vitalba), Othmane Dioual (75 kg, 21 anni, Doria Boxing Team), Federico Minorini (81 kg, 22 anni, Segrate Boxe), Jonathan Kobe Kogasso (91 kg, 22 anni, Pugni e Pupe) e Nestor Mendez Correa (+ 91 kg, 25 anni, Palestra The Ring).

Come si può notare è una squadra giovanissima che non raggiunge in media i 22 anni. Si può quindi dire: Forza Ragazzi!

Alcune immagini delle finali si trovano sulla pagina facebook di FPILombardia al link

https://www.facebook.com/pg/lombardia.fpi/photos/?tab=album&album_id=1658734567512157

Commissario di riunione: Gian Battista Spagnoli. Arbitri giudici: Sergio D’Agnano, Giovanni Fiorentino, Enrico Licini, Giovanni Poggi, Sabina Premoli, Gaetano Valentino. Medico: Beniamino Marchica. Annunciatore: Francesco Dileo.

Risultati delle finali

56 kg: Bien Jerome Aquino (Segrate Boxe) V/PT Antonio Laurini (Palumbo Dax Boxe)

60 kg: Mohamed El Tokhi (Boxe Island) V/PT Carlo Kummer (Bergamo Boxe)

64 kg: Bruno Maraja (Boxing Team Caloi) V/PT Alessandro Cavassi (Boxe Island)

69 kg: Giorgio Mazzoleni (Frimas Vitalba) V/PT Lorenzo Bologna (Pugilistica Domino)

75 kg: Othmane Dioual (Doria Boxing Team) V/PT Marcello Muccio (Heracles Gymnasium)  

81 kg: Federico Minorini (Segrate Boxe) V/PT 1 Riccardo Merafina (Glorious Fight Gym)

91 kg: Jonathan Kobe Kogasso (Pugni e Pupe) V/WO Edoardo Cantamesse (Bergamo Boxe)

+ 91 kg: Nestor Mendez Correa (Palestra The Ring) V/PT Dumitru Popovici (Boxe Voghera)

Fuori torneo

52 kg Schoolboy: Simone Nava (Boxe Club Bollate) V/PT Daniel Renati (Acc. Boxe Cremona)

                                                           Demetrio Romanò

20171112 182753

20171112 182735