Nella serata di ieri, mercoledì 28 febbraio, si è svolto il Consiglio Regionale Lombardo durante il quale sono stati annunciati importanti provvedimenti e avviate interessanti discussioni su tematiche relative all’attività del pugilato in Lombardia, agli atleti, ai tecnici e in generale alle società che danno forza, vitalità e vigore al nostro movimento.

La riunione ha visto come gradito ospite, Enrico Licini, responsabile del G.A.G. Lombardo, con il quale prosegue una proficua collaborazione d’intenti e soprattutto un importante attenzione su quello che avviene durante tutte le nostre manifestazioni, nella speranza di fornire un positivo riscontro alle ambizioni di tutti i nostri ragazzi, agli sforzi dei loro Tecnici e al prestigio delle loro società come peraltro all’ulteriore crescita qualitativa del nostro Settore Arbitri/Giudici a cui servirebbe nuova linfa.

Tra i punti trattati vi era l’approvazione del bilancio preventivo 2018 presentato in FPI e proposte di ampliamento del nostro Calendario Regionale delle Attività, vera e propria novità nel nostro panorama regionale, gestito grazie all’impegno e al coordinamento di tutti i nostri Settori, il quale verrà implementato nel corso dell’anno con nuovi e importanti appuntamenti: l’attività internazionale futura, che verrà resa nota nei prossimi giorni; quella internazionale già in calendario; quella interregionale e regionale, comprese tutte le attività che questo Comitato mette in opera con l’obbiettivo di supporto alle società ed ai fini che tutti ci proponiamo (collegiali, criterium, attività dedicata al Settore amatoriale e giovanile e non solo).
Per quanto riguarda i Delegati Provinciali, le cui nomine mancanti avverranno nel prossimo Consiglio Regionale in programma, metteremo in atto una nuova procedura che interesserà direttamente le società, provincia per provincia, proprio per garantire la massima limpidezza sulle scelte e le responsabilità che i nominati avranno con la loro opera nei confronti del proprio territorio.
Tra gli ulteriori punti, dopo il passaggio in Commissione Tecnica della proposta del Presidente a seguito di numerose richieste ed interessamenti da parte di nostre società in ordine ai corsi per tecnici, il Consiglio ha deliberato l’organizzazione di un Corso per Aspiranti Tecnici e Istruttori Amatoriali da svolgersi in regione come unico del quadriennio, a numero chiuso, con rigorosi e severi criteri selettivi che prossimamente verranno resi noti.
Fondamentale la ratifica delle nomine dei nostri collaboratori di segreteria, i quali svolgono con dedizione, impegno e pazienza, un immane ed a volte difficoltoso lavoro, che riconfermati con le modalità dell’anno passato saranno oggetto di proposta per un maggiore riconoscimento.