Stage di Aggiornamento Regionale per Tecnici e Dirigenti Sportivi - DIRIGERE LO SPORT.
- Pubblicato: 08 Novembre 2025
Il Comitato Regionale Lombardia, in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia e l'autorizzazione della Federazione Pugilistica Italiana, comunica lo svolgimento per domenica 30 novembre 2025, di uno Stage di Aggiornamento rivolto a Dirigenti societari e Tecnici Sportivi, tesserati con la Federazione Pugilistica Italiana, valido per i Tecnici anche ai fini della formazione obbligatoria.
TITOLO: DIRIGERE LO SPORT (corso base per la formazione di Dirigenti Sportivi)
DATA: Domenica 30 novembre 2025
LUOGO: Aula A, Palazzo CONI Lombardia, Via G.B. Piranesi, n. 46, Milano
ORARI: dalle ore 09.00 alle ore 17.30
ISCRIZIONI: compila e invia il seguente MODULO https://forms.gle/9hcyqtoVEUjLhbWC6
COSTO: € 50,00 (cinquanta/00) con carta di credito mediante il seguente link https://scuolanazionalepugilato.it/course/?fp2course=1 (cliccando su corsi regionali e stage aggiornamento regionale C.R. Lombardia) oppure tramite bonifico all'Iban della Federazione Pugilistica Italiana IT62R0569603215000005437X01 della Banca Popolare di Sondrio trasmettendo la contabile a lombardia@fpi.it
DOCENTI/RELATORI: Dr.ssa Adriana Lombardi (Direttrice scientifica della SDS CONI Lombardia), Massimo Bugada (Presidente C.R. Lombardia), Avvocato Matteo Pozzi, Dr. Andrea Rossi e Dr. Marco Del Bianco.
OBIETTIVI DEL CORSO:
- Fornire ai dirigenti le competenze chiave su tematiche psicologiche, educative, etiche, di marketing, giuridiche e fiscali rilevanti per le società sportive pugilistiche, al fine di accrescere la consapevolezza del proprio ruolo di dirigenti e le competenze specifiche collegate;
- Chiarire il “Sistema Federale FPI”, la sua articolazione e i processi che garantiscono il buon funzionamento della struttura federale e del Comitato regionale (regole e procedure amministrative), gli elementi che lo compongono, i ruoli e compiti dei diversi soggetti e gli obiettivi da raggiungere;
- Trattare tematiche di tipo legale inerenti alla pratica del pugilato;
- Aggiornare i dirigenti sulle attuali normative riguardanti la riforma dello sport e il lavoro sportivo;
- Illustrare i principi di comunicazione efficace e gestione del proprio ruolo dirigenziale;
- Conoscere le modalità per garantire agli associati benessere fisico e mentale; Comunicare il proprio sport nel territorio dando valore per creare valore.

